venerdì 30 agosto 2013

Strudel di prugne


Lo strudel di prugne; perfetto per una golosa merenda accompagnata da un succo di frutta, oppure da un buon tè caldo, a seconda della temperatura. La giornata di oggi suggerisce di gustarlo con un buon tè caldo..
Felice pomeriggio!!

Ingredienti per la pasta:
  • 250 g di farina
  • 1 uovo
  • 50 g di burro
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • sale
  • 4-5 cucchiai di acqua tiepida al bisogno

Ingredienti per il ripieno:
  • 700 g di prugne
  • 100 g di zucchero
  • 1 cucchiaio di Brandy
  • la buccia grattugiata di un limone o di un'arancia
  • 80 g di uvetta sultanina
  • 50 g di pinoli
  • 60 g di biscotti secchi
  • 50 g di burro fuso
    ....................................................

    Setacciate la farina sulla spianatoia, mettervi al centro un pizzico di sale, lo zucchero, l'uovo, il burro ammorbidito e tagliato a cubetti, e 2 cucchiai di acqua
    Impastate energicamente, aggiungendo eventualmente gli altri cucchiai di acqua se ce ne fosse bisogno, battendo la pasta sulla spianatoia per renderla elastica.
    Copritela con una pentola riscaldata rovesciata e lasciatela riposare per circa 30 minuti.
    Preparate quindi il ripieno: ammorbidite l'uvetta in acqua calda, tostate leggermente i pinoli in una padellina antiaderente e sbriciolate finemente i biscotti secchi.
    Lavate le prugne, togliete il nocciolo e tagliatele a fettine.
    Mettetele in una padella ricoprendole con lo zucchero e fatele cuocerle per 4-5 minuti mescolando con un cucchiaio di legno.
    Versatele in una terrina e unite il liquore, la buccia di limone, l'uvetta scolata e strizzata e i pinoli tostati. Mescolate bene e fate raffreddare.
    Riprendete la pasta e stendetela sottile su un foglio di carta forno o su un tappetino di silicone.
    Spennellate la pasta con un po' di burro fuso e spargete uniformemente i biscotti sbriciolati, tenendone da parte un cucchiaio.
    Distribuite il ripieno sui 2/3 della superficie lasciando un bordo di circa 1 cm.
    Arrotolate lo strudel aiutandovi con la carta forno oppure se preferite ripiegate un lembo, poi ripiegate leggermente i lati per evitare che il ripieno fuoriesca, poi chiudete con l'altro lembo di pasta.
    Spennellatelo leggermente con il burro fuso, spargete con un po' di biscotti sbriciolati mescolati ad un cucchiaio di zucchero semolato e cuocete in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-50 minuti.
    Fatelo raffreddare bene prima di tagliarlo a fette e servirlo.


    mercoledì 28 agosto 2013

    Torta di fichi freschi {fresh fig pie}


    Buongiorno a tutti!!!
    Perer me il modo migliore di gustare questo splendido frutto è al naturale, io potrei mangiarne a quintali senza stancarmi..ma mi stuzzicava l'idea di fare una torta, quindi, visto che la raccolta continua ad essere abbondante, ne ho sacrificato un po' per preparare questo dolce pieno di frutta...
    Felice giornata!!

    Per questa torta vi serviranno:
    • 600 g di pasta brisée: 400 g di farina, 1 cucchiaino di sale, 180 g di burro all'olio di cocco
    • 1 cucchiaio di zucchero a velo, 5-6 cucchiai di acqua ghiacciata.
    • 2 kg di fichi freschi
    • 1-2 cucchiai di zucchero 
    • il succo di mezzo limone
    • una spolverata di cannella 
    • 15 g di burro all'olio di cocco a cubetti
    • 1 cucchiaio di latte o panna vegetale per spennellare la superficie della torta
    • una spolverata di zucchero semolato
    • uno stampo da 23-24 cm.

    Per prima cosa prepariamo la pie crust con il procedimento che trovate qui.
    Se per la vostra pie crust preferite usare l'olio potete provare questa, una ricetta che mi ha sempre soddisfatto e che ogni tanto preparo ancora quando non ho a disposizione l'olio di cocco.

    Preparate il ripieno: lavate e sbucciate i fichi, tagliateli a pezzi, versateli in una ciotola e irrorateli con il succo di limone. In una scodella unire lo zucchero, la cannella e mescolate bene. Versate sui fichi e mescolate delicatamente.
    Preriscaldate il forno a 220°C.
    Dopo aver steso la crosta e averla fatta riposare in frigo, riprendete lo stampo, versatevi i fichi e distribuite i pezzetti di burro.
    Coprite con l'altro disco, schiacciate i bordi e formate un bordo decorato, ondulato o schiacciandolo con i rebbi di una forchetta.
    Con un coltello praticate qualche taglio al centro della torta per facilitare la fuoriuscita del vapore, spennellate con la panna e per ultimo spolverizzate con lo zucchero.


    Infornate nel terzo inferiore del forno e cuocete per 15 minuti, poi abbassate 190°C e coprite con un foglio di alluminio se la superficie dovesse colorire troppo, continuate la cottura per altri 40-50 minuti, fino a quando la superficie risulterà bella dorata.
    Estraete la torta dal forno e fatela raffreddare per qualche ora su una gratella prima di tagliarla.
    Gustatela con gelato alla vaniglia o panna leggermente montata.







    Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...