mercoledì 15 maggio 2013

Ciambellone soffice in pentola fornetto



Purtroppo non ho molto da mostrarvi di questo ciambellone, ne è rimasto solo un pezzo....
La ricetta è quella del ciambellone del bar, leggermente modificata. 
Trovo che questa versione sia migliore, l'amido di mais e gli albumi montati insieme a un po' di zucchero gli donano una bella sofficità.
Buon pomeriggio!!

  • 350 g farina
  • 50 g di amido di mais
  • 350 g zucchero
  • 6 uova
  • 150 ml latte
  • 50 ml di olio extravergine di oliva 
  • 50 g di margarina
  • 1 bustina lievito per dolci
  • pizzico di sale
  • scorza grattugiata di un limone
  • qualche cucchiaio di crema alle nocciole
Montare gli albumi a neve ben ferma. con 100 g di zucchero presi dal totale. In un'altra ciotola sbattere con le fruste elettriche i tuorli con lo zucchero rimanente per almeno 10 minuti. Aggiungere il latte, l'olio e la margarina fusa e raffreddata, la buccia di limone, la farina setacciata con l'amido di mais, il lievito, il sale, e amalgamare bene il tutto. Incorporare gli albumi montati a neve, mescolando con movimenti dall'alto verso il basso.
Versare il contenuto nella pentola fornetto imburrata ed infarinata e mettete a cucchiaiate la crema di nocciole
Cuocete sul fornello piccolo a fiamma alta per 5 minuti, poi abbassate (non al minimo) e portate a cottura, dovrebbero bastare 40-45 minuti, ma dipende dal tipo di pentola che avete. Fate comunque la prova stecchino. Servite spolverizzato abbondantemente di zucchero a velo.

lunedì 13 maggio 2013

Torta rustica di mele e uvetta



Ricetta vista su Il grande ricettario dei dolci edizioni De Agostini.
Felice settimana a tutti!!

INGREDIENTI:
Per la pasta:
  • 300 g di farina
  • 100 g di margarina
  • 80 g di zucchero
  • 1 uovo
  • 3 cucchiaini di lievito in polvere
  • sale
  • 2 cucchiai di panna o latte freddi (al bisogno)

Per il ripieno:
  • 1 kg di mele
  • 50 g di zucchero
  • 100 g di uvetta sultanina
  • il succo di mezzo limone
  • 2 biscotti polverizzati
Lavate le mele, sbucciatele e privatele del torsolo.
Tagliatele a cubetti e mettetele in un tegame con lo zucchero, il succo di limone e l'uvetta. Cuocete a fuoco dolce per dieci minuti.
Setacciate la farina con lo zucchero, il lievito e il sale, formate la fontana, mettete al centro il burro a pezzetti, e l'uovo, lavorate il tutto fino a formare una palla. Se avete difficoltà a compattare il tutto aggiungete il latte o la panna.
Stendete i due terzi della pasta sulla spianatoia infarinata, e foderate il fondo di uno stampo (24-26 cm) creando un bordo tutt'intorno. Distribuite i biscotti sbriciolati sulla base della torta, versate il ripieno e mettete qua e la qualche fiocchetto di burro Stendete l'altra pallina di pasta e ricavatene delle strisce larghe circa 1 cm e mezzo che andrete a sistemare a griglia sulla crostata. Io ho preferito lasciarla scoperta e con le strisce ricavate ho rinforzato ulteriormente il bordo.
Infornate a 190°C per circa 40 minuti.
Servitela tiepida o fredda.



Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...