sabato 27 aprile 2013

Ciambella gluten free in pentola fornetto



Piove...in questi momenti si fa sentire la voglia di un dolce che sa di casa..un dolce semplice, cotto nella pentola fornetto e da gustare accompagnato ad una tazza di latte o tè.
Felice fine settimana!!

Ingredienti:


  • 270 g. farina di riso
  • 60 g di amido di mais
  • 2 uova
  • 200 g zucchero
  • 1 bustina di lievito 
  • 200 g latte
  • 150 g di olio extravergine di oliva)
  • un pizzico di sale
  • qualche goccia di aroma vaniglia o mandorla
  • 2 cucchiaini di cacao (facoltativo)

..................................

Montare le uova a temperatura ambiente con lo zucchero per circa 8 minuti.
Aggiungere l'olio e il latte alternando con le farine setacciate con lievito e sale.
Dividete l'impasto e aggiungete l'aroma a una metà e il cacao all'altra.
Versate l'impasto bianco nella pentola fornetto imburrata e infarinata, alternando con quello al cacao.
Mettete sul fornello piccolo a fiamma alta per cinque minuti, poi abbassate un po' e cuocete per 40-45 minuti. I tempi potrebbero variare in base al tipo di pentola e all'intensità del fuoco, vale comunque la prova spiedino.
Fate riposare nella pentola per 10 minuti poi sformate e fate raffreddare completamente su una gratella.
Decorate a piacere.





domenica 21 aprile 2013

Strawberry pie {torta di fragole}, anche gluten free



La giornata di oggi non sembra per nulla primaverile.. quindi niente di meglio di una torta alle fragole per rallegrare e profumare di primavera queste cupe giornate di pioggia. Che sia la vera torta di fragole però... tipo quella americana imbottita di frutta.
Io ho preparato questa torta usando solo farina di riso, ma voi se non avete problemi potete tranquillamente sostituire la farina di riso con normalissima farina 00, oppure se avete una vostra ricetta collaudata usate pure quella.
Felice domenica!!

Ingredienti per la crosta:
450 g di farina di riso
180 g di burro freddo a cubetti
2 cucchiai di zucchero
1/2 cucchiaino di sale
1 uovo leggermente sbattuto
8/10 cucchiai di acqua ghiacciata

Per il ripieno:
1,2 kg di fragole
40 g di amido di mais
la punta di un cucchiaino di sale
100 g di zucchero (anche di più se la preferite più dolce)
qualche goccia di succo di limone
qualche fiocchetto di burro (io non l'ho messo)

Setacciate la farina con il sale, mettetela nel robot da cucina, inserite il burro e azionate fino a d ottenere un composto sabbioso. Trasferite l'impasto sulla spianatoia, aggiungete lo zucchero e l'uovo sbattuto. Amalgamate il tutto aggiungendo poco alla volta l'acqua ghiacciata, Compattate il tutto senza impastare, formate una palla e mettetela a riposare coperta con pellicola per circa un'ora.

Lavate le fragole, asciugatele, togliete il picciolo e tagliatele a pezzi. Mettetele in una ciotola e versate lo zucchero, l'amido di mais, il sale e il limone, mescolate bene e fate riposare.

Stendete metà della pasta sulla spianatoia infarinata e foderate uno stampo di circa 22-24 cm. L'impasto è molto facile da stendere ma tende a rompersi, se succede accomodatelo con le mani cercando di riunire le crepe direttamente nello stampo.
Versate le fragole, spargete qualche fiocchetto di burro e ricoprite il tutto con il secondo disco di pasta.
Sigillate il bordo, spennellate con l'uovo e decorate con i ritagli di impasto. Spolverizzate con zucchero semolato e infornate a 200°C per 50 minuti, nel ripiano inferiore del forno.
Lasciate raffreddare per circa tre ore  prima di servire (come al solito i miei non hanno la pazienza di aspettare e mi fanno tagliare le torte ancora calde...).
La crosta preparata con farina di riso tende ad essere molto friabile, ma è anche molto buona!!!


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...