giovedì 1 maggio 2014

Cioccolatini simil pocket coffee con agar agar



Oggi vi lascio la ricetta di questi dolcetti visti in questo bellissimo blog.
Ideali come fine pasto in sostituzione alla solita tazzina di caffè, ma se raddoppiate le quantità e suddividete il composto in vasettini di vetro tipo quelli dello yogurt avrete uno snak goloso da portare con voi e da gustare in qualsiasi momento.
Potete preparare il caffè che più vi piace, normale, decaffeinato, con la moka, espresso e anche allungarlo con acqua, anche la quantità di zucchero è soggettiva.
Io ho usato il caffè all'americana dolcificato con zucchero di canna.
La quantità di agar agar dipende molto dalla consistenza che desiderate ottenere, un po' più solida per i cioccolatini mentre per ottenere dei budini un po' più morbidi basta diminuire di qualche grammo la preziosa polverina.
Buon pomeriggio!!!

Ingredienti:
  • 250 ml di caffè espresso
  • 2 cucchiai di zucchero di canna
  • 30 g di cioccolato fondente (li ho provati anche usando il cacao e non sono niente male)
  • 4 bacche schiacciate di cardamomo (facoltative)
  • agar agar in polvere, 4 grammi
Preparate il caffè, aggiungete le bacche di cardamomo e lasciate in infusione a raffreddare.
Filtratelo ed eliminate le bacche.
In un pentolino mettete lo zucchero, l'agar agar e mescolate bene con una frustina (se usate il cacao al posto del cioccolato fondente unitelo ora e mescolate bene)
Aggiungete a filo il caffè per non creare grumi, mettete sul fuoco ed aggiungete il cioccolato fondente mescolando bene fino a quando il cioccolato si sarà fuso.
Portate a bollore mescolando continuamente e fate bollire dolcemente per 30 secondi.
Togliete dal fuoco e versate il tutto negli stampini.
Lasciate rapprendere a temperatura ambiente per circa 2 ore.



martedì 22 aprile 2014

Budino all'arancia con agar agar (ricetta vegana)



Primo esperimento con l'agar agar; un dessert fresco, leggero e versatile.
Se desiderate preparare un budino utilizzate anche la polpa, mentre se preferite una gelatina di frutta, anche per preparare delle caramelle, usate solo il succo filtrato e aumentate di pochi grammi la quantità di agar agar in modo da ottenere delle caramelle un po' più solide.
Avevo visto questa ricetta in un sito di cucina vegana, ma non l'avevo salvata però, quindi ho fatto un po' ad occhio con le quantità e mi pare che ci siamo, ho anche evitato di far bollire il succo e la polpa delle arance, come spiegato nella ricetta, così facendo le vitamine e i preziosi nutrienti del frutto non vengono distrutti dalla cottura.
Buona giornata!!

Ingredienti:
  • 500 ml tra polpa e succo di arancia (circa 6 arance)
  • 80 ml di acqua
  • 1/2 cucchiaino di cannella (se gradito)
  • 2-3 cucchiai di zucchero (dipende da quanto lo volete dolce e dal grado di dolcezza delle arance)
  • 3 g di agar agar
Procedimento:
Spremete le arance e raccogliete succo e polpa.
In un pentolino portate a bollore l'acqua con lo zucchero, aggiungete l'agar agar mescolando bene per evitare la formazione di grumi e fatelo cuocere sempre mescolando per 3 minuti.
Versate lo sciroppo su succo e polpa di arance mescolando bene.
Suddividete il composto in sei piccole formine da budino e fate raffreddare.
Mettete in frigo fino a quando il tutto si sarà solidificato (circa 2 ore).
Sformate i budini e serviteli con della scorzetta di arancia grattugiata.




Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...